I primi giochi in assoluto disegnati e progettati per gli avi degli attuali personal computer, erano costituiti da semplici stecchette laterali, comandate da noi utenti e con il solo scopo di proteggere la nostra parete, in modo che la pallina (ancora piuttosto stilizzata e non certamente rotonda) non andasse a superarci e colpire il muro alle nostre spalle. Una sorta di ping pong senza la rete insomma…
Da allora, i giochi si sono evoluti, compiendo dei veri e propri passi da gigante, e arrivando a toccare livelli di eccezionalità tanto nei pc quanto nei cellulari. Sebbene il livello di eccezionalità non sia il caso di Tennis S 4, questa introduzione lo riguarda molto da vicino, in quanto il gioco è un fratello remoto di quel ping pong accennato poco fa. Tennis S 4, ripropone infatti con una grafica molto migliore rispetto ad allora, grazie ai colori ed ai personaggi animati, lo stesso stile e la stessa trama di gioco di quello che è stato uno dei primi videogames della storia.
Gestendo un piccolo tennista, dovremo quindi mettere in gioco la pallina (stavolta perfettamente rotonda e con le classiche colorazioni delle palle del Roland Garos!) e dare cosi battaglia il nostro avversario, il quale sarà molto scaltro sin dal primo livello e ci metterà spesso con le spalle al muro facendoci perdere punti e rendendoci la vita senza dubbio più complicata ma non per questo meno divertente!
Si gioca con i classici quattro tasti direzionali, utili oltre che per muoverci lateralmente anche per attaccare sotto rete e difenderci indietreggiando; la palla verrà lanciata col tasto 5, e colpita semplicemente posizionandosi sopra, salvo premere ancora il tasto 5 per darle un effetto più o meno particolare e (se ben indirizzato), imprendibile per il nostro “opposite player”.
Provate anche voi l’ebbrezza del tennis e gustatevi questo gioco, semplice, poco ingombrante ma assolutamente spassoso.
Lascia un commento