Dopo aver provato centinaia e centinaia di giochi per cellulare rigorosamente Nokia, vi posso garantire che le imitazioni, le rivisitazioni e le riproposizioni del Tetris sono in assoluto quelle che mi hanno impegnato per il maggior tempo possibile. Una miriade di file recensiti infatti riguardava quello che probabilmente nell’immaginario collettivo è IL videogioco per eccezione, ovvero: Tetris. Ed eccoci qua a parlare di quella che, finalmente, è la versione ufficiale del gioco, come tutti lo conosciamo, famoso per i suoi mattoncini caratteristici e colorati, garanti di un alto livello di divertimento e scervellamento per trovare la combinazione esatta di volta in volta.
Probabilmente Tetris non ha bisogno di alcuna presentazione, e per questo la cosa migliore da fare sarebbe installarlo nel proprio telefono e giocarci, ma il dovere di cronaca ci spinge a spiegarne le caratteristiche a coloro i quali (presumo siano davvero pochi!) ancora non lo conoscono: all’interno di un quadro dallo sfondo nero,ci vedremo piovere addosso uno alla volta diversi pezzi dalle forme più svariate (giocando spesso poi li memorizzerete e vi diventeranno familiari), con una velocità sempre maggiore ma comunque gestibile ed abbinata alla nostra abilità in quella partita.
Scopo del gioco sarà quello di ordinare i pezzi lungo una linea retta e soprattutto continua, senza interruzioni, in modo tale da andare a liberare spazio cancellando la linea appena formata. Facile a dirsi, ma vi assicuro che le partite a questo gioco durano spesso delle ore, in quanto l’avanzare dei livelli non comporta il riavvio e la pulizia del quadro, ma semplicemente un aumento della velocità di discesa dei pezzi…
La grafica è mediamente semplice, trattandosi di pezzi dalle forme spigolose privi di grosse animazioni. Caratteristiche invece le musichette che accompagnano le partite. Bene, ogni parola in più a questo punto sarebbe superflua, non mi resta che augurarvi un buon divertimento e dare il via al gioco…
Veramente un gioco eterno questo Tetris! Penso che esista per qualunque piattaforma ludica. Immagino che non sia nemmeno tanto facile recensirlo al giorno d’oggi per quanto è conosciuto.